DSA

Disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Tipologia

Non specificato

Insegnante

Francesco Lo Baido

Francesco Lo Baido

Dirigente scolastico

Obiettivi

Inclusività scolastica degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Argomento

La nostra Istituzione dispone di un Protocollo DSA e di due modelli specifici di PDP (Piano Didattico Personalizzato), uno per la scuola primaria e uno per la scuola secondaria di primo grado.

  • Il Protocollo DSA definisce nei suoi vari aspetti l’intervento didattico-educativo che i docenti delle differenti scuole di ogni ordine e grado realizzano sia per diagnosticare precocemente gli alunni potenzialmente a rischio di DSA sia per prevenire le situazioni di disagio nonché per consentire il successo scolastico e il pieno sviluppo della personalità e delle potenzialità dell’alunno con diagnosi di DSA.
  • due modelli PDP sono gli strumenti formali che documentano l’intervento didattico personalizzato che i docenti attuano nei confronti dell’alunno con disturbi specifici di apprendimento, attraverso il quale si realizza il contratto formativo con la famiglia e l’interazione con gli enti territoriali coinvolti.

 

Tag pagina: Alunni