PNRR - Investimento 1.4. - Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024)
PNRR - Investimento 1.4. - Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024)
Tipologia
Documento programmatico
Descrizione estesa
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica
Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica
(D.M. n. 19/2024)
Il progetto si propone di contrastare la dispersione scolastica e supportare gli studenti in difficoltà attraverso un approccio integrato e personalizzato che coinvolge il recupero delle competenze di base, il mentoring individualizzato e la partecipazione a laboratori didattici in presenza. ogni studente riceve un piano di intervento specifico in base alle sue esigenze e i docenti, in collaborazione con il personale scolastico e i mentor, monitoreranno continuamente i progressi degli studenti, adattando le attività in base ai risultati ottenuti rispetto a quelli attesi e fornendo un continuo feedback alle famiglie sui progressi dei propri figli.
PROJECT MANAGER
AVVISI DI SELEZIONE PERSONALE
- TEAM PER LA PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA
- PERCORSI DI POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE IN INGLESE
- PERCORSI DI MENTORING E ORIENTAMENTO - INSEGNAMENTO SUL METODO DI STUDIO
- PERCORSI FORMATIVI LABORATORIALI CO-CURRICOLARI DI ROBOTICA
- PERCORSI FORMATIVI LABORATORIALI CO-CURRICOLARI DI CANTO
APPALTI DI SERVIZI
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.